Amministrazione condominiale

  • Redigere ed inviare il rendiconto ed il preventivo con i rispettivi piani di riparto e le rate concordate insieme alla convocazione dell’assemblea ordinaria
  • Convocare e presenziare l’assemblea ordinaria annuale e le eventuali assemblee straordinarie
  • Redigere direttamente in assemblea il verbale da inviare successivamente a tutti i condòmini
  • Contatto diretto con il rappresentante condominiale o un proprietario, per la verifica dello stato del condominio con sopralluogo presso lo stabile ogni mese
  • Rendiconto visite periodiche inserito nella bacheca condominiale, con vidimazione del caposcala o di un proprietario
  • Spazio web riservato con tutti i documenti relativi alle ultime spese
  • Comunicazioni via mail e possibilità di contattarci tramite Skype durante la permanenza in ufficio
  • Intervenire sulle parti comuni per le necessarie manutenzioni
  • Eseguire le delibere valide e curare l’osservanza del Regolamento di Condominio
  • Disciplinare l’uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi in modo che ne sia assicurato il migliore godimento a tutti i condomini
  • Riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per i consumi e per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni dell’edificio
  • Compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni
  • Conservare i documenti d’archivio e rappresentare legalmente il condominio (art. 1131 C.C.)
  • Eseguire tutti gli adempimenti fiscali (mod.770, elenco fornitori (quadro AC), pratiche per detrazioni fiscali sui lavori straordinari, pagamento ritenute d’acconto professionisti, trasmissione certificazioni, pagamento ritenuta 4% a fornitori e trasmissione certificazioni ecc.)
  • Richiedere computi metrici, capitolati e preventivi per lavori straordinari. Redigere contratti d’appalto
  • Negli orari di chiusura dello studio è attiva la reperibilità